D_CULT: CREATIVITA', TENDENZE E TECNOLOGIA
L’evoluzione di Digital Culture il 15, 16 e 17 maggio a Bellaria-Rimini
D_Cult è dedicato a tutte quelle persone che amiamo definire “creativi digitali”: professionisti, artisti, studenti, aperti all’innovazione, alla ricerca e alla sperimentazione, che vedono nelle nuove tecnologie strumenti ed opportunità per ampliare la propria esperienza e i propri orizzonti creativi e professionali.
Per loro è nato tre anni fa Digital Culture, che oggi diventa D_Cult: l’evento/convegno, occasione di incontro, confronto, aggiornamento per la tribù dei “creativi digitali”.
Da un’idea di Wise, struttura che da anni organizza e promuove eventi, seminari e roadshow nel campo dell’Information Technology, con il supporto di Apple e delle più dinamiche aziende del settore, D_Cult è ormai un appuntamento fisso per chi si occupa di web, fotografia, grafica, video, musica, cinema…o tutto questo messo insieme.
Una formula unica che nulla ha a che fare con le manifestazioni fieristiche “tradizionali” e si avvicina all’idea di una piazza, di uno spazio di incontro e di scambio dove la tecnologia è regina e nel quale è possibile incontrare i professionisti più affermati, i guru e gli evangelist delle tecnologie più innovative, provare con mano gli strumenti della comunicazione digitale, seguire veri e propri corsi, seminari di aggiornamento, presentazioni in anteprima e workshop.
INCONTRI
Seminari: momenti irrinunciabili con temi di estrema attualità e imperniati sulle applicazioni più innovative. Ormai consolidati negli anni, i seminari a D_Cult rappresentano per le aziende l’occasione per il lancio di nuovi prodotti.
Campus: 60 occasioni per incontrare i guru e gli esperti delle aziende presenti alla manifestazione. Un susseguirsi di incontri di aggiornamento sulle soluzioni e sulle tecnologie esposte.
Workshop: veri e propri corsi di mezza giornata tenuti da professionisti qualificati. Per chi desidera scoprire le potenzialità di un applicativo o approfondirne funzionalità specifiche potrà contare su 18 workshop ideati singolarmente per poter esaudire un argomento ma nel contempo concatenati per poter fornire nell’arco dei tre giorni di D_Cult un programma di formazione completo.
EVENTI
Art Bits: (nei tre giorni della manifestazione) una meravigliosa esposizione di stampe artistiche digitali che ha già riscosso grandi successi a livello europeo. Una galleria di opere d’arte stampate magistralmente partendo da file digitali. La mostra è a cura di Epson Italia su progetto Epson Germania con la collaborazione di Hahnemühle e Salon Iris.
D_Gallery: (nei tre giorni della manifestazione) una mostra work-in-progress, un laboratorio creativo a cui chi è dotato di talento “digitale” è invitato a partecipare con i propri lavori che saranno selezionati, stampati ed esibiti in tempo reale.
Una gallery che si costituirà sotto gli occhi dei visitatori, che potrà includere grafica, fotografia, web design, video. Il risultato sarà la sintesi della creatività contemporanea (più contemporanea di così…), un mix di incontri e di stili, una vera jam-session visuale nata dall’incontro casuale di creativi e artisti, tutti presenti a Bellaria a D_Cult. I lavori esposti verranno infine raccolti e presentati in varie occasioni, sulla carta e sul web. In collaborazione con JumpCreativeTeam. Le modalità di partecipazione sul sito www.digitalculture.it.
Photoshop Festival: (sabato 17 maggio) la prima kermesse dedicata agli esperti, agli appassionati e ai curiosi di Photoshop; lo showcase con le realizzazioni più tecniche, più fantasiose, più estreme!
D_Cinema: (nei tre giorni della manifestazione) Per vivere l’emozione di essere su un set e di scoprire come su lavora nel cinema! Nel salone principale di D_Cult, si avvicenderanno noti registi e montatori che, attraverso la fase di ripresa e la post-produzione, sveleranno i segreti delle nuove tecnologie digitali. Attività organizzata con la collaborazione di Cinecittà Holding.